Denti rotti: tornare a sorridere con le faccette dentali

Denti rotti: tornare a sorridere con le faccette dentali

Denti rotti: tornare a sorridere con le faccette dentali 1920 1080 Studio Odontoiatrico Dentista a Roma

La rottura di un dente è uno dei traumi più comuni nell’ambito medico, sia nei bambini piccoli che negli adulti. Ci sono molte situazioni che possono portare alla frattura di un dente, sia a causa di un incidente o di una caduta, che per colpa di un alimento eccessivamente duro, oppure a causa della mancanza di igiene orale che scatena malattie parodontali.

Sebbene la verità sia che qualsiasi dente in bocca può rompersi, sono gli incisivi centrali superiori a fratturarsi più frequentemente, perché si trovano nella parte anteriore della bocca e hanno maggiori probabilità di danneggiarsi in caso di colpo o caduta.

Detto questo, quando un dente si rompe, è importante andare dal dentista per risolverlo il prima possibile, poiché si tratta di un problema importante sia funzionalmente che esteticamente.

La buona notizia è che l’odontoiatria moderna ha soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la maggior parte delle problematiche dentali, e la rottura di un dente non fa eccezione. In questa situazione, un aiuto fondamentale viene dalle faccette dentali, in grado di coprire i denti rotti in modo semplice e non invasivo.

Si può riparare un dente rotto?

“Ho rotto un dente e non so cosa fare”

“Puoi riparare un dente rotto?”

In molti si rivolgono al nostro studio con queste domande e molti altri dubbi. La prima cosa che vogliamo chiarire è che non c’è motivo di preoccuparsi perché, sì, è possibile riparare un dente rotto. Se lasciamo la frattura non trattata, si diffonderà se il dente è indebolito e alla fine lo romperà. Ma, se la frattura viene curata abbastanza rapidamente, il dente può essere salvato.

L’esperienza e la specializzazione che abbiamo ci permettono non solo di risolvere i problemi presentati, ma anche di offrire la massima qualità nei nostri trattamenti.
Al giorno d’oggi non è sufficiente colmare una frattura dentale con amalgama d’argento come si faceva in passato. Siamo tenuti ad eseguire trattamenti altamente estetici al fine di migliorare l’intero sorriso. Ciò è possibile grazie ai continui progressi che si registrano nell’ambito dell’estetica dentale.

Oggi, ci sono diverse soluzioni a cui lo specialista può ricorrere, a seconda del tipo di frattura dentale identificata. Uno dei rimedi più efficaci e più utilizzati per trattare la rottura superficiale di un dente, sta nell’applicazione delle faccette dentali. DI seguito vedremo il funzionamento e i vantaggi nel correggere uno o più denti danneggiati.

Riparare un dente rotto con faccette dentali in porcellana

Le faccette dentali sono un trattamento che rientra nel campo dell’estetica dentale. È una procedura indolore e minimamente invasiva, che permette di migliorare l’aspetto dei denti facendo aderire, sulla superficie del dente, una sottilissima lamina in ceramica, in tutto e per tutto simile a un dente naturale.

Le faccette dentali sono realizzate su misura utilizzando porcellana o materiale composito in resina. Le faccette in porcellana sono decisamente più preferibili, in quanto sono più resistenti delle controparti in composito, non si macchiano e durano più a lungo. Queste lamine hanno uno spessore simile a quello di una lente a contatto, oscillando tra 0,3 e 1 millimetro.

Lo scopo delle faccette dentali è quello di dare armonia, nascondere le imperfezioni, unificare l’aspetto dei denti ma anche ripristinare la funzione masticatoria. Questo trattamento viene solitamente eseguito sui denti anteriori poiché sono i più visibili quando sorridiamo o parliamo. Nel caso di fratture minori sui denti anteriori, l’applicazione delle faccette dentali in ceramica è estremamente efficace.

Grazie alle loro caratteristiche di resistenza e aspetto naturale, sono l’opzione più raccomandata per riparare un dente rotto quando il tessuto pulpare non è stato interessato.

Come vengono applicate le faccette dentali per riparare un dente rotto?

La procedura di applicazione delle faccette dentali inizia con lo studio dei denti del paziente con l’obiettivo di realizzare la forma ideale in base alle dimensioni, alle misure e alle peculiarità del paziente.

In secondo luogo, la faccetta dentale in ceramica viene creata in laboratorio sulla base delle impronte dentali effettuate dal professionista in studio. Grazie ai progressi tecnologici a disposizione dei medici esperti in estetica dentale, la produzione di faccette estetiche viene completata in sole 72 ore. Le faccette sono appositamente pensate per fornire la massima ergonomia possibile quando posizionate sulla facciata dei denti.

Una volta pronte, le faccette dentali vengono applicate sulla superficie del dente con un materiale adesivo, previa limatura dello smalto dentale, per farle aderire meglio ma anche per evitare un antiestetico “spessore” che rischierebbe di compromettere l’effetto naturale.

Come abbiamo già accennato, la funzione di queste sottilissime lamine è quella di abbellire il sorriso. Ciò significa non soltanto correggere denti rotti, ma anche diastemi, denti macchiati, denti dalla forma o dalla dimensione irregolare o denti usurati.

Durata e resistenza delle faccette dentali

Le faccette in porcellana hanno una durata maggiore rispetto alle faccette composite, essendo in grado di resistere in perfette condizioni fino a 20-30 anni, senza inoltre subire alterazioni nella colorazione. Al contrario, la durata delle faccette composite è di circa 5 anni.

Questa durata dipende in gran parte dal seguire le prescrizioni fornite dal dentista in merito a manutenzione e cura. Infatti, per far durare le faccette dentali il più possibile, è necessario effettuare dei controlli regolari con tanto di lucidatura delle faccette.

Inoltre, sarà più facile per le faccette estetiche durare tutti questi anni in buone condizioni se il paziente segue buone abitudini in termini di igiene e dieta.

Riparazione

È molto improbabile che una faccetta dentale in ceramica possa subire una frattura. Tuttavia, il paziente può essere certo che qualsiasi danno verrà riparato rapidamente.

Le faccette dentali in porcellana vengono infatti realizzate in laboratorio, ma questo non si traduce in un lungo tempo d’attesa: grazie alle impronte della sua cavità orale, il paziente dovrà recarsi in clinica soltanto per l’applicazione.

Pertanto, in caso di rottura o complicazione, i protesisti che lavorano nel laboratorio odontotecnico possono rifare un’impiallacciatura senza che il paziente debba tornare in clinica.

Riparare i denti rotti a Roma

Stai cercando una clinica specializzata nella riparazione dei denti a Roma? Sei nel posto giusto. Presso lo Studio Villani siamo specialisti nella riabilitazione orale di denti e gengive e abbiamo un team di professionisti con grande esperienza nella diagnosi, prevenzione, mantenimento e cura di qualsiasi problema di salute orale.

Disponiamo di una tecnologia odontoiatrica all’avanguardia per abbreviare i trattamenti e ridurre al minimo il disagio in modo che qualsiasi trattamento o intervento eseguito nella nostra clinica sia il più confortevole possibile.

Inoltre, se hai bisogno di attenzione immediata, offriamo un servizio dedicato alle emergenze, anche a tutti coloro che non sono pazienti dello studio.

Se vivi a Roma e hai bisogno di una clinica dentale di fiducia, ti basta solo una chiamata per risolvere il tuo problema. Contattaci e richiedi gratuitamente un preventivo.

    INVIA UNA RICHIESTA

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento.

    Inviando questo modulo dichiaro di aver preso visione dell'Informativa alla Privacy di questo sito e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, del D.Lgs 196/2003, art. 13 e del GDPR 679/1 art. 13. I dati personali rilasciati in questo modulo non verranno per nessuna ragione divulgati a terzi.

    Accetto

    Chiama ora