Mini rialzo del seno mascellare
È la tecnica che viene eseguita per ottenere un aumento volumetrico di pochi mm di altezza su un sito di spessore osseo insufficiente.
In che cosa consiste la tecnica del Mini rialzo del seno mascellare?
Nel nostro studio l’intervento viene eseguito mediante tecnica idropneumatica con dispositivo di chirurgia piezoelettrica attraverso la via crestale, per consentire il sollevamento della membrana di Schneider.
Dopo aver eseguito l’anestesia locale si procede alla realizzazione di un lembo mucoperiosteo e, una volta giunti alla corticale del seno mascellare con un inserto ad ultrasuoni, la membrana viene sollevata per inserire il sostituto osseo, procedendo infine al posizionamento dell’impianto.
Il post operatorio prevede alcune precauzioni e terapia farmacologica di supporto.